AVVISO PUBBLICO per l'adesione alla consulta giovanile del comune di Canistro

Il Comune di Canistro, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 08/02/2025 ha approvato il Regolamento della Consulta Giovanile Comunale, organismo istituzionale permanente di rappresentanza giovanile.
Data:

24/04/2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Aperta

Descrizione

Il Comune di Canistro, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 08/02/2025 ha approvato il Regolamento della Consulta Giovanile Comunale, organismo istituzionale permanente di rappresentanza giovanile.
La Consulta Giovanile Comunale si propone di favorire il raccordo tra giovani e Istituzioni e di dare voce, all’interno degli organi elettivi del Comune, al mondo giovanile, perseguendo finalità di conoscenza e analisi (raccogliere informazioni nei settori d’interesse giovanile; raccogliere, discutere e sottoporre all’attenzione delle istituzioni le istanze, i disagi, le problematiche concernenti i giovani del territorio), finalità di networking (favorire l’integrazione e l’aggregazione dei giovani);
promuovere partnership tra le varie associazioni territoriali e con gruppi informali di giovani; finalità politico-culturali e di comunicazione (proporre politiche e programmi rivolti ai giovani, recanti misure di carattere sociale e culturale finalizzate al miglioramento qualitativo della condizione giovanile; promuovere eventi sociali e culturali) e finalità di gestione.
Il Regolamento, all’art. 3 e al successivo art. 4 stabilisce che sono ammessi a partecipare alla Consulta Giovanile i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni residenti o non residenti nel Comune di Canistro, allorquando dimostrino di avere riferimenti stabili nel territorio comunale e che qui vivono o partecipano alla vita sociale per significativi periodi. Le Associazioni del territorio possono altresì
nominare un proprio rappresentante all’interno della consulta purchè abbia i medesimi requisiti richiesti ad ogni partecipante.
I soggetti interessati, in possesso di tutti i requisiti sopraindicati, possono manifestare la propria volontà di adesione alla Consulta Giovanile Comunale utilizzando il Modulo di adesione allegato al presente Avviso. Tale modulo, compilato in tutte le sue parti e contenente le dichiarazioni specificatamente richieste, va inviato al Comune di Canistro via mail all’indirizzo  anagrafe@comunecanistro.it (specificando nell’oggetto della mail: “Avviso pubblico adesione Consulta Giovanile”), ovvero consegnato a mano presso l’Ufficio Protocollo, al fine di poter procedere alla prima convocazione dell’assemblea e quindi all’elezione del consiglio della Consulta Giovanile del Comune di Canistro.

IN ALLEGATO L'AVVISO COMPLETO CON LA DOMANDA DI PROPOSTA DI ADESIONE

A cura di

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

E' l'ufficio incaricato della tenuta del registro della popolazione in ogni comune italiano, che ha come fine quello di documentare la situazione numerica degli abitanti residenti e di quelli che lo sono stati.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 12:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito