Descrizione
La carta di identità cartacea, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento, cesserà di essere valida per l'espatrio a partire dal 3 agosto 2026 per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019. Il motivo è che la carta di identità cartacea, a differenza di quella elettronica (CIE) non ha una zona di lettura ottica, la MRZ (Machine Readable Zone), un'area del documento (composta da tre righe con caratteri monospaziati) che contiene informazioni sull'identità leggibili dalle macchine. La normativa europea impone standard di sicurezza adeguati (anche per il rilascio di permessi di soggiorno) e la lettura ottica dei dati, caratteristiche che le nostre vecchie carte di identità cartacee non possono garantire.
Per evitare di arrivare a tale scadenza sprovvisti del documento di identità valido per l’espatrio è possibile chiedere la CIE da subito presso l’Ufficio anagrafe comunale.
Finora è anche stato possibile richiedere un documento cartaceo d'urgenza, quando ci si accorge nell'imminenza di un viaggio di avere il documento scaduto. Dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile questa procedura d'emergenza.
Orari di servizio:
Lunedì 10-12
Martedì 10-12/15-17:30
Mercoledì 10-12
Giovedì 10-12
Venerdì 10-12/15-17:30