Parco Sponga: un’opportunità concreta per lo sviluppo del nostro territorio

L’Amministrazione Comunale di Canistro informa che è stata indetta la gara pubblica per l’affidamento in
Concessione per 15 anni del Parco Sponga e del punto ristoro: un progetto pensato per
trasformare il parco in un polo di attrazione turistica e ambientale, con importanti ricadute per tutta la
comunità rovetana.
Data:

02/07/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Maurizio Natalia - Aperta

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Canistro informa che è stata indetta la gara pubblica per l’affidamento in Concessione per 15 anni del Parco Sponga e del punto ristoro: un progetto pensato per trasformare il parco in un polo di attrazione turistica e ambientale, con importanti ricadute per tutta la comunità rovetana.
Previsti oltre 330.000 euro di investimenti a carico del futuro concessionario per:

  • la realizzazione di un Parco Avventura
  • il miglioramento delle aree pic-nic e dei percorsi interni
  • l’adeguamento degli impianti elettrici e di illuminazione interni al parco
  • l’allestimento completo del punto ristoro (bar e ristorante)
  • lo sviluppo di nuovi servizi turistici come ad esempio il noleggio di MTB/E-bike, escursioni a cavallo, trekking, didattica ambientale, visite guidate

Non si tratta solo un progetto strutturale: è una visione di crescita per Canistro e per la Valle Roveto. Per questo i criteri di valutazione delle offerte premieranno chi coinvolgerà operatori locali e regionali del turismo esperienziale, chi utilizzera’ prodotti a km 0 per dare forza alle attività imprenditoriali del territorio, chi procederà all’assunzione di manodopera locale, chi offrirà un servizio navetta da Canistro Inferiore e Superiore, per favorire la sosta nei centri e non solo il passaggio, chi collaborerà con le associazioni del territorio, chi porrà attenzione all’accessibilità per persone con disabilità.
 
Il bando include anche di altri servizi utili come la manutenzione ordinaria del tratto del Sentiero delle Acque e della Castagna (dal Piazzale San Vito fino a Capranica) e della strada comunale di accesso. La procedura di gara è aperta a soggetti singoli o in forma associata, che abbiano maturato esperienza nel settore della gestione di aree verdi, parchi e nel settore della ristorazione. L’obiettivo è chiaro: rilanciare il Parco Sponga non solo come luogo naturale, ma come motore di economia, inclusione e identità locale.
 
Il Sindaco ringrazia l’Unione dei Comuni Montagna Marsicana nella persona del Presidente Settimio Santilli con cui e’ stata concordata e definita la strategia di sviluppo del Parco e che ha portato, come primo passo, alla pubblicazione di questa procedura.
 
Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 10 settembre 2025.
 
Al seguente link alla procedura è’ possibile prendere visione di tutti i documenti e le informazioni relative:
 
https://giada.areacom.eu/portalegare/index.php/bandi?getdettaglio=yes&bando=203885&tipobando=Bando&RicQ=YES&VisQ=SI&tipoDoc=BANDO_GARA_PORTALE&xslt=XSLT_BANDO_GARA_PORTALE&scadenzaBando=2025-09-10T12:00:00&jk=

A cura di

Ufficio Segreteria generale

La Segreteria Generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i Servizi comunali; inoltre è l'ufficio di supporto degli organi istituzionali, ovvero del Consiglio comunale.
Gestisce le comunicazioni con gli Amministratori ed i Consiglieri.
Si occupa della predisposizione dei verbali degli atti deliberativi del Consiglio e della Giunta; della registrazione degli atti; dell'accesso atti, per quanto riguarda gli atti deliberativi di Giunta e di Consiglio, segue il Consiglio comunale; detiene i regolamenti degli Uffici comunali.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025 20:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito