Cambio di residenza

  • Servizio attivo

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

A chi è rivolto

Tutti i Cittadini che devono inviare le seguenti tipologie di richieste:

  • Dichiarazione di cambio di residenza con provenienza da altro Comune o dall'estero
  • Dichiarazione di cambio indirizzo/interno nell’ambito del Comune di Canistro

Si ricorda che chiunque occupi abusivamente un immobile senza titolo, non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge.

Canistro

Chi può fare domanda

Tutti i Cittadini interessati

Descrizione

Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica, quando:

  • hai cambiato abitazione all’interno dello stesso comune.
  • hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune.
  • sei rientrato in Italia dall’estero (se sei un cittadino italiano iscritto all’AIRE).

Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).

Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se, invece, nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, una coppia di fidanzati).

Come fare

Puoi comunicare il cambio di residenza online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.

Per comunicarlo online, accedi al servizio Cambio di residenza sul portale ANPR e specifica se ti trasferisci in una nuova residenza o in una famiglia esistente. La procedura ti guiderà all’inserimento di tutti i dati necessari alla comunicazione.

Cosa serve

Per comunicare il cambio di residenza assicurati di avere:

  • i dati della nuova abitazione
  • i dati di coloro che già vi risiedono
  • i dati delle persone che si sono trasferite con te

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Scarica qui la dichiarazione di residenza

Tempi e scadenze

La residenza anagrafica decorre dalla data di presentazione della domanda da parte del cittadino e viene definita entro due giorni lavorativi dal ricevimento.
Entro 45 giorni dalla richiesta di cambio di residenza o di abitazione, l’ufficio effettuerà le verifiche all’indirizzo di residenza dichiarato tramite la Polizia Locale e controllerà la documentazione presentata.
Nel caso di rigetto della domanda di iscrizione anagrafica è ammesso il ricorso al Prefetto della Provincia nel termine di 30 (trenta) giorni dalla comunicazione dell’Ufficio Anagrafe.

45 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

La comunicazione del cambio residenza è gratuita.

La comunicazione del cambio residenza è gratuita.

Accedi al servizio

Puoi comunicare il cambio di residenza online sul portale ANPR tramite identità digitale.

Oltre che in via telematica tramite il portale di ANPR, la richiesta di cambio di residenza o di abitazione può essere presentata all’ufficio anagrafe comunale presentando la dichiarazione di residenza con le seguenti modalità:
• di persona, ritirando e compilando il modello fornito dal personale addetto allo sportello corredato dagli allegati dimostranti il titolo di occupazione dell’alloggio (Es. Proprietario, locatario, Familiare ospite, Usufruttuario, ecc.);
oppure inviando il modulo debitamente compilato e gli allegati come segue:
• tramite email : anagrafe@comunecanistro.it;
• tramite posta elettronica certificata: info@pec.comunecanistro.it;
• tramite Lettera Raccomandata indirizzata a :Ufficio Anagrafe Comune di Canistro (AQ) Piazza Municipio n. 1, 67050 CANISTRO (AQ).

Sede Comunale

Sede dell'Amministrazione comunale e degli Uffici

Piazza Municipio - 67050 Canistro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito