Iscrizione Albo Presidenti di Seggio

  • Servizio attivo

Servizio che permette l'iscrizione Albo Presidenti di Seggio

A chi è rivolto

Cittadini elettori del Comune in possesso di un titolo di studio di scuola media superiore.

Canistro

Chi può fare domanda

Requisiti:

  • essere elettore del Comune di Canistro
  • non avere superato il settantesimo anno di età
  • essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado

Sono esclusi dalla funzione di presidente di seggio:

1) i dipendenti del Ministero degli Interni, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;

2) gli appartenenti alle Forze Armate in attività di servizio;

3) i medici delle USL incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;

4) i segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;

5) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Descrizione

L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di presidenti in occasione delle consultazioni popolari.

I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune, in possesso dei requisiti di idoneità , possono chiedere, entro il mese di ottobre di ogni anno, di essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale con domanda indirizzata al Presidente della Corte d'Appello e per conoscenza al Sindaco del Comune.

Il presidente della Corte d'Appello nel mese di gennaio di ogni anno, dispone la cancellazione dall'albo di coloro che hanno perso i requisiti stabiliti dalla legge e che, chiamati a svolgere le funzioni di presidente di seggio elettorale non le abbiano svolte senza giustificato motivo. Chiunque può chiedere di essere eliminato dall'Albo compilando l'apposito modulo di cancellazione all'Ufficio Elettorale del Comune. I nominativi di coloro che sono stati cancellati dall'albo sono comunicate al Sindaco del Comune che, tramite la Commissione Elettorale Circondariale, entro il mese di febbraio, propone altri nominativi in sostituzione di quelli cancellati.

L'iscrizione all'albo è permanente, si rimane iscritti all'albo sino a quando non si esprime la volontà di essere depennati e si decade solo al compimento del settantesimo anno di età o al decadere dei requisiti.

L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di presidenti in occasione delle consultazioni popolari. I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune, in possesso dei requisiti di idoneità , possono chiedere, entro il mese di ottobre di ogni anno, di essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale con domanda indirizzata al Presidente della Corte d'Appello e per conoscenza al Sindaco del Comune.

Come fare

La richiesta di iscrizione o di cancellazione deve essere presentata tramite il Servizio On Line o in alternativa presso la sede comunale.

Cosa serve

Per l'iscrizione tramite i servizi on line occorrono le credenziali SPID, oppure la CIE (carta d'identità elettronica) e la CNS (Carta Nazionale dei Servizi). 

In alternativa compilare il modulo di domanda scaricabile nella presente sezione.

MODULO DOMANDA ISCRIZIONE ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO

QUI PUOI SCARICARE IL MODULO DI DOMANDA

Cosa si ottiene

Assistenza nella fruizione di un servizio online

L'iscrizione all'Albo di presidente di seggio elettorale, e la possibilità di essere nominati presidente di seggio in occasione delle elezioni.

Tempi e scadenze

Entro il mese di ottobre di ogni anno.

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito