Rilascio SPID

  • Servizio attivo

RAO Pubblico

Il servizio, gratuito, permette il rilascio di una utenza SPID

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini italiani che hanno compiuto il 18° anno di età.

Canistro

Come fare

Il cittadino si reca fisicamente presso lo sportello URP previo appuntamento

Il cittadino richiede il rilascio dello SPID tramite il servizio online: Sportello RAO

Cosa serve

Documento di identità in corso di validità

Tessera sanitaria

Numero di cellulare

Indirizzo e-mail personale

Cosa si ottiene

Pacchetto di Attivazione

Documento digitale in formato "zip" necessario per completare l'ottenimento di una utenza SPID.

Viene spedito tramite e-mail dal Comune, all'indirizzo e-mail comuincato in fase di registrazione.

Dovrà essere caricato online, quando richiesto dal Service Provider (e.g. Poste, Sielte).

L’operatore compila la richiesta e consegna un documento contenente la prima parte del Codice di Attivazione.
Contestualmente il sistema invia una mail all’indirizzo comunicato con la seconda parte del Codice di Attivazione ed un file allegato chiamato "Pacchetto di Attivazione" che potrà usare online per completare il riconoscimento ed ottenere SPID, scegliendo uno tra i seguenti gestori di identità che hanno aderito alla nuova modalità.

Se si ha necessità di assistenza nel completamento della procedura, contattare il call center dell’Identity Provider selezionato.

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito