Documento digitale in formato "zip" necessario per completare l'ottenimento di una utenza SPID.
Viene spedito tramite e-mail dal Comune, all'indirizzo e-mail comuincato in fase di registrazione.
Dovrà essere caricato online, quando richiesto dal Service Provider (e.g. Poste, Sielte).
L’operatore compila la richiesta e consegna un documento contenente la prima parte del Codice di Attivazione. Contestualmente il sistema invia una mail all’indirizzo comunicato con la seconda parte del Codice di Attivazione ed un file allegato chiamato "Pacchetto di Attivazione" che potrà usare online per completare il riconoscimento ed ottenere SPID, scegliendo uno tra i seguenti gestori di identità che hanno aderito alla nuova modalità.
E' l'ufficio incaricato della tenuta del registro della popolazione in ogni comune italiano, che ha come fine quello di documentare la situazione numerica degli abitanti residenti e di quelli che lo sono stati.