Canistro, Borgo del Respiro

Canistro entra a far parte della Rete Nazionale Borghi del Respiro
Data:

24/05/2022

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

Il Comune di Canistro entra a far parte della rete nazionale Borghi del Respiro!

I borghi del Respiro

Il progetto nazionale, Borghi del Respiro, è un’iniziativa per favorire la tutela ambientale e uno sviluppo e turismo sostenibile nei distretti di conservazione dell’aria di qualità per il benessere respiratorio umano, individuati sulla base del D. Lgs 155/2010 in attuazione del Piano europeo Aria Pulita COM (2013) 918. La diffusione di inquinamento in città determina per la popolazione l’urgente necessità di sottrarsi all’esposizione di sostanze dannose alla salute. Il valore ambientale di centri marginali di aree di elevata qualità ambientale determina un’offerta di aria pulita. La protezione della salute respiratoria può costituire un volano economico per tali aree: domanda ed offerta possono incontrarsi grazie all’iniziativa BORGHI DEL RESPIRO. Questa iniziativa nazionale, promossa dalla Associazione Nazionale Borghi del Respiro con il coordinamento scientifico del Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria Crea, Centro politiche e bio-economia, intende valorizzare la vitalità e la vivibilità dei piccoli comuni di aree collinari o montane scarsamente popolate in cui sono rispettati gli standard normativi definiti dal D. Lgs. 155/2010 per i principali inquinanti, per la tutela della salute umana e della vegetazione, nei principi di Sviluppo Sostenibile definiti da AGENDA 2030, con particolare riguardo alla tutela della salute respiratoria.

Si è svolta nei giorni 21 e 22 Maggio la Festa del Respiro nella bellissima cornice di Scanno.
Per il 2022 solo 4 Comuni, dopo una attenta valutazione del Comitato Scientifico coordinato dal CREA, sono risultati essere conformi agli standard di ingresso all’Associazione relativi alla qualità dell’aria a tutela della salute umana e della vegetazione.
Canistro è risultato essere uno dei 4 Borghi ammessi ed ha sottoscritto il “Patto del Respiro” per confermare le azioni concrete da mettere in atto per la tutela delle emergenze naturalistiche, della valenza ambientale e per il rilancio di un turismo sostenibile per il benessere respiratorio umano.
Presenti alla cerimonia il Sindaco Gianmaria Vitale, l’assessore Alessandro Persia ed il Presidente del Consiglio Comunale Monica Palermini.
Il Sindaco commenta: “Questo riconoscimento è solo un punto di partenza, che, sono certo, ci porterà a raggiungere gli obiettivi proposti nella nostra candidatura già entro l’anno.
Servirà sicuramente un lavoro di squadra con tutti i Sindaci dei Comuni dell’Associazione per creare una rete utile a valorizzare oltre i punti comuni, anche le peculiarità e le differenze territoriali per ritagliarci un ruolo importante in questo settore di nicchia del turismo”

A cura di

Ufficio Tecnico

L'Ufficio Tecnico comunale si occupa dell'edilizia privata e pubblica.
Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/03/2023 12:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito