Piano Emergenza Comunale

Che cosa fare in caso di incendio, di terremoto o di rischio idrogeologico? Dove andare? Quali sono gli aiuti immediati che si possono ottenere? Scoprilo ora!
Data:

22/02/2022

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© - - Aperta

Descrizione

L’aggiornamento del Piano comunale di Protezione civile, avvenuto con delibera del Consiglio comunale n. 12 del 22 Marzo 2022, ha lo scopo di rispondere a tutte queste domande. Cliccando sui link qui sotto, è possibile accedere alle sottosezioni, in cui sono pubblicati i documenti più significativi e importanti per la popolazione, che fanno parte di quel provvedimento consiliare. Tra questi, la dislocazione delle aree di attesa, di accoglienza e di ammassamento, l’elenco dei responsabili delle varie funzioni.

Le Aree di Attesa del Comune

Il primo istinto che percepiamo in caso di pericolo è la fuga. Ma dove? Con il nuovo Piano di Emergenza di Protezione civile, il Comune di Canistro ha individuato 2 aree dove i cittadini possono recarsi nel caso in cui sia necessario abbandonare le case. Qui sotto sono riportate le schede con l’elenco delle aree stesse, la relativa localizzazione geografica esatta, la superficie, il tipo di suolo, delle immagini del luogo e una cartografia. In quelle aree la popolazione riceverà le prime informazioni sull’evento ed i primi generi di conforto in attesa (di qui il nome, Aree di attesa) di essere sistemata in strutture di accoglienza adeguate.

AT0001 CANISTRO INFERIORE: PIAZZA EX MUNICIPIO
AT0001 CANISTRO INFERIORE: PIAZZA EX MUNICIPIO
Individuazione Piazza Municipio
Coordinate X= 13° 24’ 34 ’’ - E Y= 41° 56’ 25’’ - N S.R.:
Superficie 2.500,00 m2
Tipologia del Suolo Asfalto

AT0001

AT0002 CANISTRO SUPERIORE: SAN VITO
AT0002 CANISTRO SUPERIORE: SAN VITO
Individuazione San Vito
Coordinate X= 13° 23’ 38’’ - E Y= 41°56’25’’ - N S.R.:
Superficie 4.000,00 m2
Tipologia del Suolo Cemento

AT0002

L'area di accoglienza

Dopo la permanenza temporanea nelle aree di attesa, le persone che hanno bisogno di un ricovero hanno a disposizione 1 area giudicata idonea per ospitare tendopoli o comunque strutture provvisorie per assicurare temporaneamente un tetto a coloro che non possono rientrare nelle proprie abitazioni. Qui sotto è riportata la scheda con la localizzazione geografica esatta (georeferenziata) dell’area, che verrà dotata dei servizi necessari per assicurare l’assistenza alla popolazione durante l’emergenza. E’ presente la foto del luogo, la cartografia e la tipologia del terreno.

AA0001 CANISTRO INFERIORE: CAMPO SPORTIVO
AA0001 CANISTRO INFERIORE: CAMPO SPORTIVO
Individuazione Campo sportivo
Coordinate X= 13° 56’ 35’’ - E Y= 41° 56’ 35’’ N S.R.:
Superficie 10.500,00 m2
Tipologia del Suolo Manto Erboso

AA0001

L'area di ammassamento

Si tratta di un’area in cui verranno fatti affluire i soccorritori e le risorse utili al superamento dell’emergenza.

AM0001 CANISTRO INFERIORE: CAMPO SPORTIVO
AM0001 CANISTRO INFERIORE: CAMPO SPORTIVO
Individuazione Campo Sportivo

AM0001

A cura di

Ufficio Tecnico

L'Ufficio Tecnico comunale si occupa dell'edilizia privata e pubblica.
Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.

Documenti

File allegati

COC Struttura e funzioni (File pdf 92,44 kB)
CH1 Risorse umane Modulo 1 (File pdf 100,22 kB)
CH1 Risorse umane Modulo 2 (File pdf 100,62 kB)
CH2 Mezzi Modulo (File pdf 118,41 kB)
CR4 Rischio incendi (File pdf 91,45 kB)
Atto Pubblicato 2022 2 12 (File pdf 190,90 kB)
CH1 Risorse umane Modulo 3 (File pdf 100,24 kB)
CH1 Risorse umane Modulo 4 (File pdf 100,99 kB)
COC Scheda Modulo (File pdf 106,72 kB)
CR1 Comunicazione (File pdf 104,90 kB)
CH3 Materiali Modulo (File pdf 192,59 kB)
CM1 Accoglienza Modulo (File pdf 267,08 kB)
PEC Informazioni Utili (File pdf 264,06 kB)
CR5 edifici strategici (File pdf 553,18 kB)
PEC Piano della Comunicazione (File pdf 1,43 MB)
Piano di Emergenza Comunale (File pdf 1,44 MB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2023 21:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito