Descrizione
L’aggiornamento del Piano comunale di Protezione civile, avvenuto con delibera del Consiglio comunale n. 12 del 22 Marzo 2022, ha lo scopo di rispondere a tutte queste domande. Cliccando sui link qui sotto, è possibile accedere alle sottosezioni, in cui sono pubblicati i documenti più significativi e importanti per la popolazione, che fanno parte di quel provvedimento consiliare. Tra questi, la dislocazione delle aree di attesa, di accoglienza e di ammassamento, l’elenco dei responsabili delle varie funzioni.
Le Aree di Attesa del Comune
Il primo istinto che percepiamo in caso di pericolo è la fuga. Ma dove? Con il nuovo Piano di Emergenza di Protezione civile, il Comune di Canistro ha individuato 2 aree dove i cittadini possono recarsi nel caso in cui sia necessario abbandonare le case. Qui sotto sono riportate le schede con l’elenco delle aree stesse, la relativa localizzazione geografica esatta, la superficie, il tipo di suolo, delle immagini del luogo e una cartografia. In quelle aree la popolazione riceverà le prime informazioni sull’evento ed i primi generi di conforto in attesa (di qui il nome, Aree di attesa) di essere sistemata in strutture di accoglienza adeguate.
AT0001 CANISTRO INFERIORE: PIAZZA EX MUNICIPIO | |
Individuazione |
Piazza Municipio Coordinate X= 13° 24’ 34 ’’ - E Y= 41° 56’ 25’’ - N S.R.: |
Superficie | 2.500,00 m2 |
Tipologia del Suolo | Asfalto |
AT0002 CANISTRO SUPERIORE: SAN VITO | |
Individuazione |
San Vito Coordinate X= 13° 23’ 38’’ - E Y= 41°56’25’’ - N S.R.: |
Superficie | 4.000,00 m2 |
Tipologia del Suolo | Cemento |
L'area di accoglienza
Dopo la permanenza temporanea nelle aree di attesa, le persone che hanno bisogno di un ricovero hanno a disposizione 1 area giudicata idonea per ospitare tendopoli o comunque strutture provvisorie per assicurare temporaneamente un tetto a coloro che non possono rientrare nelle proprie abitazioni. Qui sotto è riportata la scheda con la localizzazione geografica esatta (georeferenziata) dell’area, che verrà dotata dei servizi necessari per assicurare l’assistenza alla popolazione durante l’emergenza. E’ presente la foto del luogo, la cartografia e la tipologia del terreno.
AA0001 CANISTRO INFERIORE: CAMPO SPORTIVO | |
Individuazione |
Campo sportivo Coordinate X= 13° 56’ 35’’ - E Y= 41° 56’ 35’’ N S.R.: |
Superficie | 10.500,00 m2 |
Tipologia del Suolo | Manto Erboso |
L'area di ammassamento
Si tratta di un’area in cui verranno fatti affluire i soccorritori e le risorse utili al superamento dell’emergenza.
AM0001 CANISTRO INFERIORE: CAMPO SPORTIVO | |
Individuazione | Campo Sportivo |